24 marzo 2023 08:55
Una trentina di associazioni industriali europee, molte delle quali dei settori chimico e materie plastiche, hanno sottoscritto un appello (scaricabile in allegato) alla Commissione europa affinché adotti quest'anno una norma armonizzata a livello UE per il calcolo del contenuto di riciclato per via chimica attraverso lo strumento del bilancio di massa (mass balance) con catena di custodia.
Questo strumento - affermano i firmatari - è indispensabile per sbloccare gli investimenti in impianti e infrastrutture per il riciclo chimico dei rifiuti plastici che non possono essere recuperati per via meccanica; investimenti necessari per raggiungere gli ambiziosi obiettivi europei al 2050 in termini di neutralità climatica e circolarità.
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.