23 marzo 2023 08:42
Presentato in anteprima l'anno scorso al K2022, lo stabilizzante al calore Bruggolen TP-H1804 è stato formulato da Brüggemann per poliammidi alifatiche che devono resistere a temperature di uso continuo comprese tra 160 °C e 190 °C.
A base di ioduro di rame, fornito in forma di masterbatches granulare, l'additivo - secondo quando afferma il produttore - mostra superiori prestazioni, in termini di mantenimento delle proprietà meccaniche, rispetto ai tradizionali stabilizzanti a base di sali di rame.
Una PA66 rinforzata con fibra di vetro additivata con il 5% di additivo mostra una resistenza a trazione superiore al 50% del valore iniziale dopo 5.000 ore di invecchiamento termico a 190 °C, mentre la stessa resina senza stabilizzante raggiunge questo limite dopo poco più di 1.000 ore. Grazie all'elevata efficienza dell’additivo, a 170 °C è sufficiente un contenuto del 2,4% per superare la soglia delle 5.000 ore.
Inoltre - sottolinea Brüggemann -, la precisione di dosaggio dello stabilizzante consente di adattare la durata di esercizio del componente stampato al carico termico previsto, evitando sovradosaggi.
Bruggolen TP-H1804 integra nel catalogo il grado TP-H1805, indicato per poliammidi rinforzate che operano a temperature superiori a 200°C.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.