21 marzo 2023 08:45
Stampa 3D e compositi a base di poliammide e fibre di carbonio: è questa la ricetta dei nuovi caschi da ciclismo ultra-tecnologici messi a punto dalla statunitense KAV Sports in collaborazione con la connazionale Jabil, disponibili sul mercato dalla metà dell'anno scorso.
A differenza dei tradizionali caschi in polistirene espanso stampato a iniezione in dimensioni standardizzate - generalmente due o tre taglie -, i modelli KAV Portola si adattano perfettamente alla testa di ogni ciclista, offrendo al contempo leggerezza e protezione in caso di caduta. Per la consegna del casco su misura occorrono però tra due e tre settimane dall'ordine.
Il materiale, formulato in modo specifico per questa applicazione nel Materials Innovation Center di Jabil in Minnesota, è idoneo per la stampa 3D ed è disponibile nei colori grigio, nero e bianco. Leggero come l'EPS - afferma il produttore statunitense - garantisce il mantenimento delle elevate prestazioni di assorbimento degli urti con temperature comprese tra -15°C e +60°C.
Prima di qualificare e brevettare il materiale per i nuovi caschetti, Jabil e KA hanno testato una trentina di formulazioni e compound polimerici, individuando la combinazione finale nel nylon rinforzato con fibra di carbonio. KAV ha poi condotto i test di convalida necessari per ottenere la certificazione in conformità con le norme statunitensi (CPSC). Secondo KAV, al momento dell'omologazione, la resistenza agli urti ha superato del 25% il valore richiesto dagli standard di sicurezza fissati da CPSC (Consumer Product Safety Commission).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.