21 marzo 2023 08:42
Il gruppo tedesco Evonik, attraverso il suo Sustainability Tech Fund, ha investito nella società britannica Interface Polymers - spin-off dell'Università di Warwick -, che con la tecnologia Polarfin rende le poliolefine compatibili per l'accoppiamento con altri materiali, evitando lunghi e costosi trattamenti per la funzionalizzazione delle superfici.
La tecnologia Polarfin utilizza i copolimeri Diblock a base di polietilene, polipropilene e materiali polari per migliorare la compatibilità delle poliolefine con metalli, ceramiche e altre materie plastiche polari (inclusi i polimeri a base di acriliche, stirene e vinil-acetato), semplicemente aggiungendoli ai masterbatches. Si ottengono così benefici nelle operazioni di riciclo di plastiche miste - poiché servono meno additivi compatibilizzanti -, nell'adesione di vernici, inchiostri e colle alle superfici plastiche e nella dispersione di materiali all'interno delle plastiche stampate.
“La nostra tecnologia basata sugli additivi Polarfin modifica e migliora le proprietà delle materie plastiche più comunemente utilizzate al mondo - commenta Ross Baglin, CEO di Interface Polymers -. Può risolvere diverse sfide ambientali. Siamo quindi lieti di avere un'azienda di livello mondiale come Evonik in qualità di investitore e partner nello sviluppo".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Dal 27 al 30 maggio 2025, Milano ospiterà la mostra-convegno dedicata a tecnologie e materiali per un futuro sostenibile, con ampio spazio al programma convegnistico.