20 marzo 2023 08:42
I costi di trasporto incominciano finalmente a tornare su livelli più ragionevoli, dopo i due anni di pandemia con i suoi riflessi nefasti sulla logistica a livello mondiale. Così, dopo i noli dei container marittimi, anche le tariffe dell'autotrasporto stanno innestando la retromarcia.
Secondo il magazine online TrasportoEuropa, che cita il rapporto trimestrale redatto da IRU, TransportIntelligence e Upply, nei primi tre mesi di quest'anno, in Europa, le tariffe medie per viaggi spot sono scese mediamente del -2,4% rispetto al trimestre precedente, mentre si registra una sostanziale tenuta di quelle contrattuali (+04%).
Il cambio di rotta è il risultato - spiega Trasporto Europa - della contrazione di domanda legata all'inflazione, soprattutto per l’aumento dell’energia e dei generi alimentari. Inoltre, il livello della produzione in Francia e Germania è rimasto sotto i valori prepandemici.
D'altro canto, l’autotrasporto è sotto pressione non solo per l’aumento dei costi, primo tra tutti quello del carburante, ma anche perché deve soddisfare i nuovi standard tecnologici, ambientali e di sicurezza. Nel quarto trimestre del 2022, il prezzo medio del gasolio è aumentato del +21,5% rispetto a gennaio 2022 ed è pesato sugli autotrasportatori nonostante le misure di sostegno prese da alcuni Governi europei (destinati a terminare quest'anno).
Per i 2023, gli analisti prevedono un rallentamento nella domanda di trasporto merci su strada, che dovrebbe restare comunque in positivo (+1,1%) seppure con un tasso minore rispetto al +3,4% del 2022. Nel complesso, è quindi più probabile una tendenza a un’ulteriore contrazione delle tariffe rispetto a un loro aumento.
Fonte: Trasporto Europa
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.