10 marzo 2023 08:45
Nei giorni scorsi è stata posata simbolicamente la prima pietra del nuovo impianto integrato per la produzione di polietilene che verrà realizzato in Texas, nella contea di Orange, dalla joint-venture tra Chevron Phillips Chemical Company (CPChem) e QatarEnergy, progetto del valore di 8,5 miliardi di dollari annunciato per la prima volta nel 2019.
Gestito dalla joint-venture Golden Triangle Polymers, il nuovo polo petrolchimico si basa su un cracker per etilene da 2,08 milioni di tonnellate annue, che alimenterà due unità per la produzione di polietilene ad alta densità (HDPE) con una capacità complessiva pari a 2 milioni di tonnellate l'anno. Nelle intenzioni dei due partner, l'avvio degli impianti è previsto nel 2026.
La società Golden Triangle Polymers - il cui nome si ricollega alla regione texana denominata Golden Triangle, di cui fa parte anche la città di Orange - è controllata al 49% da QatarEnergy e per il restante 51% da CPChem.
I lavori preliminari per la preparazione del sito erano stati avviati nel novembre dell'anno scorso, dopo che era stata presa la decisione finale sull'investimento e selezionati i fornitori (leggi articolo)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.