3 marzo 2023 08:45
La società tedesca Igus, specializzata nella produzione di componenti in tecnopolimero per applicazioni industriali, presenterà in anteprima alla fiera MecSpe di Bologna, in programma dal 29 al 31 marzo 2023, il braccio robotico ReBel, con funzione di cobot, che l'azienda reclama come il più leggero nella sua categoria, anche grazie ad un ampio uso di materiali plastici.
Adatto per carichi fino a 2 kg, con un raggio di azione di 664 mm, il nuovo braccio è già predisposto per applicazioni collaborative uomo-robot, come semplici mansioni di pick&place. É infatti in grado di eseguire 7 prese al minuto con una ripetibilità di +/- 1 mm.
Presso lo stand Igus sarà anche mostrata la catena portacavi e-skin flat (nella foto a sinistra), destinata ad impieghi in camera bianca (leggi articolo) e il cuscinetto a sfere xirodur B180 ECO realizzato con plastica riciclata (leggi articolo).
“La fiera rappresenta sicuramente un momento privilegiato di incontro e confronto con gli stakeholders del mercato - afferma Marcello Mandelli, country manager di igus Italia -. Negli ultimi anni abbiamo dovuto implementare canali alternativi per raggiungere clienti e prospect, molti dei quali si sono rivelati sorprendentemente efficaci, anche se la fiera conserva quel fascino di poter ‘abbracciare’ il mercato in cui operiamo”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.