3 febbraio 2023 08:47
A fine gennaio, il gruppo Teijin ha iniziato a produrre in due siti giapponesi policarbonato bioattribuito, prodotto cioè con bisfenolo A (BPA) ottenuto partendo da feedstock a base di biomasse (nafta non di origine fossile), successivamente attribuito alle resine mediante bilancio di massa certificato ISCC Plus.
Il policarbonato così ottenuto possiede le stesse caratteristiche, lavorabilità e prestazioni di quello convenzionale, ma vanta una minore impronta di carbonio dovuta al contenuto rinnovabile delle materie prime utilizzate a monte del processo produttivo, in sostituzione di quelle fossili.
La produzione di policarbonato bio-attribuito è stata avviata nei siti di Matsuyama e Mihara in Giappone. I prodotti sono contraddistinti dai marchi Panlite CM e Multilon CM, dove il suffisso CM sta per Circular Materials, denominazione apposta dal gruppo giapponese a tutti i nuovi prodotti basati su materie prime biobased o riciclate.
La certificazione ISCC Plus è estesa anche a compound, lastre e film prodotti da Teijin con le resine CM.
Teijin non è l'unica ad esplorare questo mercato. A metà dell'anno scorso, Covestro ha annunciato la prossima introduzione di policarbonato prodotto in parte con materie prime biobased, ovvero fenolo e acetone con contenuto rinnovabile attribuito mediante bilancio di massa, fornite dal gruppo britannico Ineos (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.