19 gennaio 2023 08:40
I risultati preliminari del gruppo chimico tedesco BASF relativi all'esercizio 2022 riportano una perdita netta di 1.376 milioni di euro, a fronte di un utile di 5,5 milioni nel 2021, motivata dalle svalutazioni per 7,3 miliardi di euro legate alla futura dismissione delle attività di esplorazione e produzione di Wintershall Dea in Russia, decisa in seguito all'invasione dell'Ucraina. Gli analisti si attendevano un utile di 4,7 milioni di euro.
Le vendite dovrebbero aver toccato l'anno scorso 87.327 milioni di euro, in crescita del +11% rispetto all'esercizio precedente (78.598 milioni di euro), in linea con le previsioni dell'azienda e solo di poco inferiori alle stima degli analisti finanziari. L'aumento del fatturato è stato però determinato principalmente dall'aumento dei prezzi e dagli effetti valutari, mentre i volumi hanno registrato una contrazione.
Per quanto concerne i margini operativi, L'Ebit ante special item dovrebbe toccare 6.878 milioni di euro, in calo di 890 milioni rispetto all'anno precedente (7.768 milioni di euro), anche in questo caso in linea con l'intervallo previsto (da 6,8 a 7,2 miliardi di euro) e poco sotto i 6.949 milioni di euro indicati dagli analisti.
I risultati finanziari definitivi saranno diffusi il prossimo 24 febbraio.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...