12 gennaio 2023 08:54
Il gruppo tedesco BASF ha avviato la terza e ultima fase del progetto di espansione delle capacità produttive di difenil-diisocianato di metilene (MDI) presso il sito di Geismar, in Louisiana (USA), progetto avviato cinque anni fa.
Terminati i lavori, tra circa tre anni, la capacità di questa materia prima chiave nella produzione di poliuretani salirà a 600.000 tonnellate annue, con un investimento stimato in 780 milioni di dollari, che sale a un miliardo di dollari includendo tutti gli interventi avviati a partire dal 2018.
Nella prima fase, completata nel 2020, all'interno del complesso chimico nordamericano è stata aggiunta una nuova unità per MDI, quindi si è proceduto a sbottigliare gli impianti a monte e a valle per poter sfruttare le nuove capacità di sintesi. Con questa terza fase, saranno aggiunte nuove unità upstream, insieme con uno splitter.
La capacità dell'impianto statunitense salirà così dalle iniziali 300.000 a 600.000 tonnellate annue di MDI, prevalentemente destinate a soddisfare la domanda del mercato nordamericano.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.