23 dicembre 2022 08:45
Sono state presentate dai sindacati dei lavoratori chimici Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil le piattaforme di rinnovo, per il triennio 2023-2025, dei contratti di lavoro "Unionchimica Confapi" e "PMI con associazioni artigiani", entrambi in scadenza il prossimo 31 dicembre.
Nel CCNL UnionChimica Confapi, la richiesta economica è di 177 euro al livello A per il comparto Chimico, concia e settori accorpati e di 219 euro per Plastica e gomma, oltre ad aumenti per maggiorazioni turni e straordinari, nonché del contributo destinato al Fondo di previdenza integrativa Fondapi a carico delle aziende.
Le stesse richiesta economiche sono state avanzate per la piattaforma PMI con associazioni artigiani: 219 euro nel comparto Plastica e Gomma e 177 euro in quello Chimico e settori accorpati. Anche in questo caso vengono chiesti aumenti delle maggiorazioni turni e straordinari, e del contributo destinato al Fondo di previdenza integrativa a carico delle aziende.
All’interno delle due piattaforme rivendicative - spiegano i sindacati - vengono anche avanzate richieste in tema di diritti del lavoro e, in particolar modo, su: formazione continua e permanente; estensione del diritto assembleare; estensione della contrattazione di secondo livello con possibilità di riduzione dell’orario di lavoro; miglioramento delle normative connesse al tema della parità di genere, della genitorialità condivisa e della violenza di genere.
Nei giorni scorsi, Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno presentato anche la piattaforma relativa al rinnovo del CCNL settore Artigianato, area Tessile-moda e Chimica-ceramica, con una richiesta di aumento - per chimica e gomma-plastica - pari a 207 euro al terzo livello. (leggi articolo).
Sono invece già in corso le trattative per il rinnovo del CCNL Gomma-plastica con Federazione Gomma Plastica e Airp: si parte in questo caso da un aumento richiesto dai sindacati pari a 205 euro al Livello F (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...