9 dicembre 2022 11:05
Nell'ambito dell'accordo quadro siglato lo scorso luglio con Sinopec (leggi articolo), il gruppo britannico Ineos acquisirà una partecipazione del 50% nel Tianjin Nangang Ethylene Project, il nuovo polo petrolchimco attualmente in costruzione in Cina, operativo alla fine del prossimo anno.
Il complesso di Tianjin comprende un cracker da 1,2 milioni di tonnellate annue e dodici impianti a valle, tra cui un'unità da 300.000 tonnellate annue di ABS e una da 500.000 t/a di polietilene alta densità (HDPE), entrambe con tecnologia di processo fornita dalla stessa Ineos. L'impianto per ABS, con tecnologia Terluran, è il secondo dei tre che Ineos gestirà in joint-venture con Sinopec, dopo quello da 600.000 t/a in costruzione a Ningbo. L'unità HDPE, invece, è la prima delle tre pianificate per la produzione di resine per tubi con processo Ineos, che il gruppo cinese produrrà su licenza per il mercato locale.
L'accordo è stato firmato durante un incontro a distanza tra Ma Yongsheng, Presidente di Sinopec e Jim Ratcliffe (nella foto), fondatore e CEO del gruppo Ineos.
Grazie a questa partnership, Sinopec beneficia del know-how tecnologico e operativo di Ineos, mentre quest'ultimo consolida la sua presenza in Cina, il mercato a più rapida crescita nel mondo mondo.
Si tratta della quarta joint-venture costituita quest'anno dai due gruppi chimici: due nella petrolchimica e due sui materiali.
Gli altri tre progetti riguardano l'acquisizione, da parte di Ineos, del 50% di Secco; la produzione di ABS nell'impianto che Ineos Styrolution sta attualmente costruendo a Ningbo (leggi articolo), nell'ambito di un più ampio progetto da 1,2 milioni di tonnellate annue di copolimero che comprende anche il Tianjin Nangang Ethylene Project e una terza unità da realizzare in futuro; infine, la costruzione di tre impianti HDPE da 500 mila tonnellate annue per produrre su licenza gradi per tubi con tecnologia Ineos, uno dei quali riguarda il Tianjin Nangang Ethylene Project.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.