28 novembre 2022 11:06
L'associazione europea dei produttori di biopolimeri, European Bioplastics, ha inviato una lettera alla Commissione europea in merito alla proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio, volta a modificare l'attuale direttiva sul tema (leggi articolo).
A preoccupare l'industria di settore è la sostanziale messa al bando degli imballaggi in bioplastica compostabile non espressamente ammessi, come riporta la bozza di regolamento che sta circolando tra gli operatori, aspetto già rilevato dall'associazione italiana Assobioplastiche (leggi articolo).
European bioplastics invita la Commissione a rivedere il testo del regolamento evitando l'introduzione di qualsiasi divieto verso soluzioni che possono concorrere a raggiungere più elevati tassi di circolarità, come gli imballaggi compostabili a base biologica; anzi, dovrebbe riconoscere e promuovere l'adozione di polimeri biobased nelle confezioni, in sostituzione di materiale vergine a base fossile, in particolare negli imballaggi in plastica sensibili al contatto, dove il materiale riciclato non è attualmente un'opzione praticabile.
Inoltre, l'associazione invita il legislatore a considerare, nella revisione della direttiva, il contenuto biobased come equivalente al riciclato in merito agli obiettivi obbligatori di contenuto riciclato negli imballaggi.
Più in generale, la richiesta è di garantire parità di condizioni per tutte le opzioni di riciclo esistenti, comprese quelle che portano a materie prime secondarie diverse dalla materia primaria originale.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.