18 novembre 2022 07:45
Il gruppo giapponese Mitsui Chemicals avvierà nel sito Nagoya Works un impianto dimostrativo per la produzione di fibre di carbonio basato sulla tecnologia di riscaldamento a microonde messa a punto dalla connazionale Microwave Chemical.
L'unità (nell'immagine il rendering della linea) dovrebbe entrare in funzione tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024, con l'obiettivo di validare un processo che consentirebbe di produrre fibre di rinforzo per l'industria dei compositi più sostenibili sotto il profilo dell'efficienza energetica e delle emissioni.
Il processo Carbon-MX sviluppato da Microwave Chemical integra la fase di ossidazione - quella più energivora - con la carbonizzazione, impiegando le microonde per il riscaldamento. Viene sfruttata la capacità delle microonde di riscaldare un materiale dall'interno, riducendo al minimo la generazione di calore inutile e accelerando il trattamento termico, con benefici sotto il profilo dei consumi e dei costi. Essendo il processo di riscaldamento più breve si possono anche utilizzare impianti più piccoli.
Mitsui Chemicals e Microwave Chemical stimano di poter dimezzare in questo modo il consumo energetico, con una riduzione delle emissioni di CO2che può arrivare fino al 90% utilizzando energia da fonti rinnovabili.
I due patner sono anche impegnati nello sviluppo industriale di un processo di depolimerizzazione chimica di rifiuti plastici che utilizza, anche in questo caso, le microonde per fornire il calore di processo, denominato PlaWave (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.