15 novembre 2022 09:41
Il Gruppo SAPA produrrà nello stabilimento di Sosnowiec, in Polonia, alcuni componenti in bio-composito a bassa densità per le autovetture del gruppo Stellantis, con l'obiettivo di alleggerire e ridurre l'impronta di carbonio dei veicoli. A questo scopo utilizzerà la sua tecnologia di stampaggio ad iniezione in un’unica fase One-Shot, che offre benefici in termini di minori scarti, ridotti costi di produzione e tempi di processo più veloci grazie all’eliminazione di alcune fasi di assemblaggio.
Lo sviluppo è frutto del progetto europeo Life BiobCompo, che ha coinvolto, oltre a SAPA, anche FCA Italy, il Centro Ricerche Fiat (Gruppo Stellantis) e il Gruppo Sòphia, portando alla formulazione di materiali biocompositi con matrice termoplastica e rinforzo in fibra di cellulosa in grado di ridurre il peso dei componenti fino all'8% rispetto alle soluzioni attualmente implementate.
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.