7 novembre 2022 15:06
È aperto il bando per la sesta edizione del Master “Bioeconomy in the circular economy" (Biocirce), promosso da quattro Università italiane: Università di Bologna, Università di Milano Bicocca, Università Federico II di Napoli e Università di Torino.
Dedicato a laureati e professionisti del settore con background scientifico o giuridico/economico, il Master di secondo livello offre l'opportunità di approfondire tutti gli aspetti legati alla produzione, alla commercializzazione dei prodotti bio-based e alle ultime innovazioni tecnologiche attraverso un programma interdisciplinare.
Oltre ai quattro atenei, partecipano al progetto formativo quattro aziende (Novamont, Intesa Sanpaolo, GFBiochemicals e PTP Science Park di Lodi) oltre a due Cluster tecnologici italiani (Spring e CLAN agrifood).
Le lezioni inizieranno nel gennaio 2023. Le domande di ammissione possono essere presentate fino al 23 novembre 2022.
Per informazioni: Biocirce
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...