27 ottobre 2022 08:35
Contemplata nell’ambito dell’accordo 2020-2024 tra l'Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e il Consorzio nazionale imballaggi Conai, è online da qualche giorno la banca dati sulla raccolta differenziata di rifiuti in Italia, che concentra in un unico portale i dati suddivisi per frazione di materiale e area geografica.
Iniziativa improntata alla trasparenza verso il pubblico: “Finalmente una banca dati moderna, credibile, che significa trasparenza e stimolo a far sempre meglio - commenta Enzo Bianco, presidente del Consiglio nazionale Anci – . E significa informare correttamente l’opinione pubblica su un settore, quello della raccolta dei rifiuti, che è decisivo sul tema del cambiamento climatico".
Impostando criteri di ricerca per materiale, anno, Regione, Provincia e Comune, è possibile estrapolare i dati relativi ai quantitativi di rifiuti urbani raccolti dai gestori dei servizi comunali, nonchè i dati relativi alle quantità ed ai relativi corrispettivi dei rifiuti di imballaggio gestiti all'interno delle filiere consortili.
Vei anche: Banca dati sulla raccolta differenziata
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.