6 ottobre 2022 08:43
La federazione europea dei materiali compositi, EuCIA, ha nominato Raphaël Pleynet nuovo Managing Director (nella foto), carica in precedenza ricoperta da Ben Drogt, che si è dimesso per motivi personali.
Il nuovo direttore avrà il compito di sviluppare ulteriormente le collaborazioni e le partnership nell'ambito della strategia di EuCIA volta a supportare e accelerare la crescita dell'industria dei compositi e far sentire la propria voce a livello europeo.
Pleynet vanta un'esperienza trentennale nel settore dei tessuti tecnici e materiali compositi. Ha conseguito un master in Marketing e Management e ha completato un programma di General Management presso Insead.
Con sede a Bruxelles, EuCIA rappresenta a livello europeo le associazioni nazionali dell'industria dei materiali compositi, un settore che vanta a livello continentale oltre 10mila aziende e 150.000 addetti. Alla presidenza è attualmente Roberto Frassine, presidente dell'associazione italiana Assocompositi.
"Siamo lieti e onorati che Raphaël ricopra questo ruolo in EuCIA, dove contribuirà attivamente allo sviluppo dell'associazione per un mondo più sostenibile - commenta Frassine -. La sua esperienza e la sua rete di contatti aumenteranno indubbiamente la visibilità e l'influenza della nostra organizzazione e ci aiuteranno a migliorare il posizionamento a livello istituzionale e di mercato".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.