5 ottobre 2022 08:39
Il costruttore di impianti per imballaggio Sidel ha deciso di adottare R-Cycle, lo standard aperto di tracciabilità per il packaging in plastica sostenibile (leggi articolo).
L'iniziativa R-Cycle è stata avviata due anni fa da alcune aziende europee del packaging in plastica al fine di stabilire uno standard di tracciabilità degli imballaggi, utilizzando "passaporti digitali", così da agevolare i processi di selezione e riciclo a fine vita.
Si basa su contrassegni, come filigrane digitali o codici QR che rimandano a informazioni sull'imballaggio e sulle modalità di riciclo, memorizzate su una piattaforma condivisa da tutti i partner. I dati possono essere così consultati e registrati automaticamente dalle macchine che operano lungo l'intera filiera, dai produttori di packaging ai converter, fino alle imprese di riciclo.
In ultima istanza, il sistema permette alle linee di selezione e smistamento rifiuti di identificare con precisione gli imballaggi riciclabili, favorendo così la creazione di flussi omogenei di materiale per agevolarne il riciclo di qualità.
“Sidel ha aderito a R-Cycle perché vuole continuare a contribuire in maniera determinante all’attuazione dell’economia circolare - commenta Francesca Bellucci, Sustainability Portfolio Director, Product Innovation and Marketing presso Sidel -. Lo standard globale di R-Cycle collega i partner coinvolti nel ciclo di vita degli imballaggi in plastica in ogni parte del mondo e permette di recuperare e registrare tutte le caratteristiche rilevanti del packaging, con enormi benefici per la sostenibilità dei prodotti. Questo migliorerà i processi produttivi e la qualità dei materiali riciclabili, consentendo l’implementazione di una vera economia circolare”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.