30 settembre 2022 10:41
La casa automobilistica Citroën e il gruppo chimico BASF hanno presentato la nuova concept car elettrica oli (si pronuncia all-ë), che a differenza di altri prototipi avveniristici non punta sulla linea o sulle prestazioni, ma sulla semplicità o, meglio ancora - sull'essenzialità, con un approccio che privilegia i bassi consumi di energia e di materiale, con forte attenzione alla circolarità a fine vita.
"Questa concept car mostra cosa si può ottenere quando i partner si fidano l'uno dell'altro e sono abbastanza audaci da percorrere nuove strade - spiega Uta Holzenkamp, Presidente della divisone Coatings, in rappresentanza del team BASF che partecipa al progetto -. Il risultato è un intero microcosmo di idee e soluzioni che va ben oltre il concetto originale".
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.