28 settembre 2022 08:46
Per impieghi nel settore elettrico ed elettronico, Lanxess ha formulato il nuovo ritardante di fiamma a base di fosforo, senza alogeni, Emerald Innovation NH 500, destinato in modo specifico a tecnopolimeri rinforzati con fibra vetro, in particolare a base poliammidica (PA6 e 66).
Il nuovo additivo, presto disponibile a livello commerciale, è in grado di soddisfare i severi criteri per la sicurezza antincendo dei prodotti. Una poliammide 66 caricata fibra vetro additivata con Emerald Innovation NH 500 ha ottenuto la classificazione UL94 V-0 nello spessore di 0,8 mm. Nel test di infiammabilità a filo incandescente - afferma Lanxess -, il più alto indice (GWFI), pari a 960 °C, è stato raggiunto da un campione con spessore di 3 mm.
La temperatura di accensione del filo incandescente (GWIT) è stata misurata fino a 875 °C, valore significativamente superiore a quello di riferimento (775 °C).
Le proprietà antifiamma non compromettono quelle meccaniche e l'additivo mostra anche una buona resistenza termica.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Con il suo 'Engineering Service', RadiciGroup è un partner di progetti innovativi e sviluppo di nuovi prodotti in materiale polimerico.