8 settembre 2022 08:46
In Giappone, Nippon Paper e Mitsui Chemicals stanno collaborando allo sviluppo di un nuovo materiale bio-composito contenente un'elevata percentuale di polvere di cellulosa ottenuta da biomasse legnose.
Secondo i due partner, che intendono portare sul mercato il materiale prima possibile, il composito è lavorabile come un materiale termoplastico, vantando una ridotta impronta di carbonio in virtù dell'alto contenuto biobased. Le applicazioni spaziano dagli imballaggi rigidi ai materiali da costruzione, fino a componenti di auto ed elettrodomestici.
Nell'ambito della partnership, Nippon Paper ha messo a punto il processo per la produzione di polvere di cellulosa e formulato un bio-composito adatto per la trasformazione con i processi di plasturgia. Mitsui Chemicals utilizzerà questa carica per formulare compound, avviare lo sviluppo applicativo presso clienti e mettere sul mercato i materiali attraverso la sua rete commerciale.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.