30 agosto 2022 08:55
Sorgeranno a Decatur, in Illinois (USA), i nuovi impianti per la produzione di acido lattico (LA) e acido polilattico (PLA) delle due joint-venture costituite nei giorni scorsi dalla coreana LG Chem e dalla statunitense ADM, progetto annunciato nel settembre dell'anno scorso (leggi articolo).
Nelle intenzione dei due partner, la prima joint-venture, battezzata GreenWise Lactic, avrà una capacità produttiva di 150mila tonnellate annue di acido lattico da fonti rinnovabili (zuccheri ottenuti da mais). La maggioranza del capitale sarà detenuta da ADM che contribuirà all'iniziativa con le capacità di fermentazione presenti nel suo impianto di Decatur, basate sulla tecnologia di processo proprietaria BioSolutions.
La seconda società in compartecipazione, LG Chem Illinois Biochem, sarà invece sotto il controllo di LG Chem, che fornirà anche le competenze nella formulazione di bioplastiche e sviluppo applicativo per realizzare un nuovo impianto da circa 75.000 tonnellate annue di acido polilattico (PLA), che utilizzerà l'acido lattico fornito da GreenWise Lactic.
La decisione finale sull'investimento sarà presa l'anno prossimo, quando partiranno anche i lavori di costruzione degli impianti al fine di poter avviare la produzione tra la fine del 2025 e i primi mesi del 2026. Entrambe le iniziative rientrano nel programma EDGE (Economic Development for a Growing Economy) varato dallo Stato dell'Illinois per incentivare le aziende che creano nuovi posti di lavoro, in questo caso 126.
La domanda di acido lattico - utilizzato in alimenti, mangimi e cosmetici, oltre che nella produzione di bioplastiche - è stimata in circa 2,9 miliardi di dollari nel 2021, con un tasso di crescita annuo dell'8%. Inoltre, si prevede che la domanda di bioplastiche e biopolimeri passerà da 10,7 miliardi di dollari del 2021 a 29,7 miliardi di dollari entro il 2026, con una crescita del 22,7% ogni anno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...