15 settembre 2021 08:51
Il gruppo coreano LG Chem ha siglato un memorandum d'intesa con la statunitense ADM in vista della costituzione di due joint-venture per la produzione di acido lattico partendo da mais, allo scopo di soddisfare la crescente domanda di materiali biobased, in particolare bioplastiche a base di acido polilattico (PLA), anche queste oggetto dell'accordo.
La prima joint-venture, che nelle intenzioni dei due partner potrebbe essere costituita già l'anno prossimo, riguarda la costruzione e gestione di un impianto su scala commerciale negli Stati Uniti per la produzione di acido lattico ad elevata purezza partendo da zuccheri ricavati dal granoturco. Questo intermedio trova applicazione nell'industria alimentare, nutrizione animale, cosmetica e bioplastiche. Il mercato globale dell'acido lattico è stimato in 2,7 miliardi di dollari, con un tasso di crescita medio annuo intorno all'8%.
La seconda società in joint-venture - da avviare in un secondo tempo - utilizzerà l'acido lattico per produrre e commercializzare direttamente acido polilattico (PLA), un polimero molto versatile, biobased e biodegradabile, per applicazioni nelle fibre, imballaggio e articoli monouso. Il mercato potenziale dovrebbe sfiorare i 30 miliardi di dollari nel 2026, con un tasso di crescita medio annuo superiore al 22% (10,7 miliardi di dollari quest'anno).
Il memorandum d'intesa riguarda anche una collaborazione nello sviluppo di tecnologie per la sintesi di altri biomateriali.
Non è la prima partnership tra LG Chem e ADM: due anni fa era stato firmato un accordo di sviluppo congiunto nell'acido acrilico a base biologica, destinato alla produzione di polimeri superassorbenti utilizzati nei pannolini e in altri prodotti per l'igiene della persona.
Inoltre, nelle scorse settimane LG Chem ha annunciato progetti per produrre poliesteri biodegradabili (PBAT) in Corea del Sud (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...