21 luglio 2022 11:24
Una partnership a tre ha portato il produttore tedesco di caffè Tchibo a sostituire il polipropilene utilizzato per le sue capsule Qbo con un grado del tutto analogo, ma ottenuto con materie prime rinnovabili, attribuite mediante bilancio di bassa certificato ISCC Plus.
Le caratteristiche meccaniche e prestazionali del materiale non cambiano, ma si riduce l'impronta di carbonio. Una valutazione del ciclo di vita (LCA) condotta dall'Università Tecnica di Berlino, in conformità alla norma ISO 14040/44, mostra che il passaggio da risorse fossili a quelle bio-attribuite nella produzione della capsula Qbo si traduce una riduzione di circa il 35%delle emissioni di CO2.
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.