21 luglio 2022 11:24
Una partnership a tre ha portato il produttore tedesco di caffè Tchibo a sostituire il polipropilene utilizzato per le sue capsule Qbo con un grado del tutto analogo, ma ottenuto con materie prime rinnovabili, attribuite mediante bilancio di bassa certificato ISCC Plus.
Le caratteristiche meccaniche e prestazionali del materiale non cambiano, ma si riduce l'impronta di carbonio. Una valutazione del ciclo di vita (LCA) condotta dall'Università Tecnica di Berlino, in conformità alla norma ISO 14040/44, mostra che il passaggio da risorse fossili a quelle bio-attribuite nella produzione della capsula Qbo si traduce una riduzione di circa il 35%delle emissioni di CO2.
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.