20 luglio 2022 17:00
Alla sua prima riunione dopo l’Assemblea dei Soci del 30 giugno (leggi articolo), il Consiglio di Amministrazione di IPPR – Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo ha nominato Libero Cantarella nuovo Presidente, carica in precedenza ricoperta da Angelo Bonsignori. Sarà affiancato da Antonio Furiano di Corepla, confermato vice presidente.
Direttore di Unionplast, associazione dei trasformatori italiani di materie plastiche, Cantarella (nella foto) è al suo primo mandato alla presidenza dell'associazione. “Per il prossimo triennio intendiamo proseguire il lavoro sin qui fatto dal Presidente Angelo Bonsignori, dotando IPPR di strumenti nuovi per i Soci e i Licenziatari del marchio Plastica Seconda Vita e arricchendo la proposta di servizi offerti - ha spiegato il neo presidente -. L’attenzione sul riciclo delle plastiche da parte di istituzioni, di imprese ed in generale della collettività è veramente stimolante e positiva. Consideriamo di avere grandi opportunità di fronte a noi. La squadra di IPPR, coordinata da Maria Cristina Poggesi, Segretario storico dell’Istituto, affiancherà il CdA appena eletto: la sinergia tra le necessarie competenze e la giusta rappresentatività permetterà di lavorare sui temi che riteniamo fondamentali per consentire agli associati di raggiungere gli obiettivi che intendiamo traguardare e per dimostrare che la plastica nel nostro Paese è riciclata davvero e riutilizzata in nuovi prodotti ben oltre la media europea".
Insieme a Cantarella e Furiano siedono in Consiglio anche: Marco Tincani (PlasticsEurope), Pietro Spagni (AMP Recycling), Francesca Sancinelli (Montello), Ludovico Tomasi (Crocco), Giuseppe Augugliaro (Proplast) e Marco Bergaglio (Plastiservice).
IPPR - Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo - è stato costituito nel 2004 per offrire una piattaforma di visibilità a tutte le aziende produttrici e distributrici di plastiche da riciclo e relativi manufatti, favorendo il mercato delle materie prime seconde e promuovendone l’utilizzo da parte dei trasformatori. Appartiene all'Istituto il marchio Plastica Seconda Vita, certificazione ambientale di prodotto per materiali e manufatti ottenuti con plastica da riciclo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...