20 luglio 2022 08:41
Il gruppo chimico tedesco BASF ha approvato il piano di completamento del polo cinese Zhanjiang Verbund, nel Sud della Cina, i cui lavori di costruzione erano partiti nel 2020. Il primo impianto per tecnopolimeri, da 60mila tonnellate annue, è in fase di avvio e quello per poliuretani termoplastici (TPU) entrerà in funzione nel 2023.
L'approvazione finale riguarda il cuore del complesso, ovvero lo steam cracker e gli impianti a valle per prodotti petrolchimici e intermedi. Il completamento del nuovo complesso petrolchimico - che per BASF sarà il terzo per capacità dopo quelli di Ludwigshafen in Germania e Anversa in Belgio - avverrà in varie fasi entro il 2030 con un investimento complessivo intorno a 10 miliardi di euro.
Il polo cinese del gruppo sarà all’avanguardia per l’uso di sistemi di smart manufacturing tra cui imballaggio automatico dei prodotti, controlli di processo avanzati e veicoli a guida autonoma per il trasporto interno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.