13 luglio 2022 08:16
COIM ha sviluppato nuove dispersioni acquose a base di resine poliuretaniche della gamma Hydrolar con un contenuto di materie prime di origine rinnovabile fino al 60%. I prodotti sono destinati al settore del trattamento del cuoio, del sughero e di tessuti per abbigliamento e arredamento.
“Le dispersioni acquose sono tra le sostanze chimiche più versatili che esistano - spiega Mariaenrica Cesano, Technical manager Hydrolar -. Conferiscono ai materiali delle caratteristiche estetiche, tattili e prestazionali uniche e molto diverse tra loro".
Per conferire ai supporti in cuoio la massima resistenza all’abrasione, COIM ha sviluppato una gamma specifica di poliuretani a base polietere, che garantiscono anche ottimale stabilità termica e alla luce, oltre ad essere privi di sostanze che impedirebbero lo smaltimento e il riciclo del prodotto. Aspetto particolarmente apprezzato nel settore automotive, regolamentato dalla Direttiva RoHS (normativa 2002/95/CE), che impone restrizioni sull'uso di determinate sostanze pericolose nella costruzione di componenti dei veicoli.
“Le soluzioni Hydrolar sono di per sé già sostenibili in quanto a base acquosa - nota Cesano -. Non contengono solventi altobollenti, che lasciano tracce nel prodotto finito e possono migrare nell’abitacolo dell’auto o traspirare attraverso i pellami e i tessuti impiegati nei settori fashion e arredo". "Le dispersioni Hydrolar sono in grandissima parte a VOC zero - aggiunge -. Per la produzione, COIM utilizza esclusivamente isocianati alifatici, evitando completamente da diversi anni isoacianati aromatici che, oltre ad essere pericolosi, non impediscono l’ingiallimento dei materiali in pelle nel tempo".
“Con questa gamma di prodotti siamo orgogliosi di servire la filiera dei settori tipici e trainanti del Made in Italy, fashion, design e arredo, oltre al settore automotive - sottolinea Giuseppe Librandi, Presidente e CEO di COIM -. Abbiamo recentemente inaugurato presso il nostro stabilimento di Offanengo (CR) un nuovo laboratorio per i prodotti Hydrolar (leggi articolo), grazie al quale intendiamo rispondere in maniera ancora più capillare alle richieste del mercato di prodotti più sostenibili, realizzati con materie prime più amiche dell’ambiente e potenziare l’offerta tailor-made dell’azienda, con soluzioni sempre più su misura delle esigenze del singolo cliente".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at