15 giugno 2022 08:40
Solvay ha completato il progetto annunciato tre anni fa per raddoppiare le capacità produttive di fluoropolimeri PVDF (polivinilidenfluoruro) a marchio Solef presso il complesso cinese di Changshu.
L'avvio dei nuovi impianti è avvenuto a metà maggio, in anticipo rispetto ai programmi. Le nuove capacità sono destinate a soddisfare la crescente domanda di PVDF provenente dai produttori di batterie agli ioni di litio per la mobilità elettrica.
Questo fluoropolimero termoplastico viene utilizzato sia come legante che come rivestimento dei separatori presenti negli accumulatori. Svolge un ruolo essenziale nel garantire che le batterie funzionino meglio, durino più a lungo e operino in sicurezza.
In febbraio, Solvay ha annunciato un intervento da 300 milioni di euro per incrementare le capacità produttive di PVDF Solef a Tavaux, in Francia, portandole a 35mila tonnellate annue (leggi articolo); il sito francese diventerà così il più grande polo di produzione di PVDF a livello europeo.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
L'azienda è impegnata nella formulazione di nuovi compound a ridotto impatto climalterante, validati attraverso la misurazione della Carbon Footprint.