16 maggio 2022 14:21
Nei primi tre mesi dell'anno, il gruppo veneto Piovan ha realizzato ricavi e altri proventi per un ammontare di 108 milioni di euro, con una incremento del +66,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, legato in parte al consolidamento in bilancio delle attività IPEG, acquisite a febbraio.
A parità di perimetro, escludendo quindi i ricavi realizzati dalla società statunitense, l’aumento è pari al +14,3%. L'Ebitda, nello stesso periodo, è ammontato a 12,9 milioni di euro (+42%). L’utile di esercizio è stato pari a 8 milioni, in aumento rispetto ai 5,5 milioni dei primi tre mesi 2021.
Per quanto concerne l’Area Plastic, nel primo trimestre il fatturato è cresciuto del +16,5% a 53,4 milioni di euro (escludendo IPEG), grazie alle buone performance in Europa e Asia - afferma l'azienda -, con il settore automotive in ripartenza grazie al crescere degli investimenti nei nuovi modelli elettrici ed i settori Consumer & Technical e Packaging sempre molto solidi. Il consolidamento di IPEG nei mesi di febbraio e marzo 2022 comporta circa 24,7 milioni di ricavi in più nell’area Plastic, con una crescita combinata pari al +70,4%.
La società guarda al futuro con ottimismo. La situazione di mercato dei settori più resilienti (medicale, packaging flessibile) è positiva ed è ragionevole prevedere un rimbalzo nei settori più ciclici (automotive, construction). Per il Gruppo, il rischio complessivo legato alla crisi geopolitica in atto è mitigato dalla pluralità di aree geografiche e dalla diversificazione dei settori. Inoltre - spiega il costruttore veneto -, la raccolta ordini nel corso dei primi mesi del 2022 continua ad essere sostenuta ed il backlog di ordini al 31 marzo 2022 permane su valori molto elevati.
Positivo è anche il contributo delle attività legate all'economia circolare e assimilate, stimato in circa il 20% dei propri ricavi. Si tratta dei settori ove l’uso di plastica riciclata è rilevante, principalmente packaging, fibre, riciclo e compounding. Dal 2006 il gruppo ha realizzato diverse centinaia di automazioni utilizzate nel riciclo delle materie plastiche e migliaia di impianti che permettono di realizzare nuovi manufatti con plastica riciclata.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.