16 maggio 2022 08:40
Dopo i tecnopolimeri, anche gli elastomeri di Asahi Kasei saranno presto accompagnati dai dati sulle emissioni di gas ad effetto serra (CHG) e sull'impronta di carbonio (CFP, carbon footprint of product).
Le informazioni ambientali sulle gomme sintetiche Asadene, Tufdene, Asaprene, Tufprene, Asaflex, Tuftec e S.O.E saranno rese disponibili dal mese di giugno su una piattaforma dedicata.
Dal maggio, gli stessi dati sono già consultabili per le resine Leona, Tenac, Tenac-C, Xyron e Thermylene (leggi articolo).
la CFP è calcolata sommando le emissioni totali di gas ad effetto serra nell'intero ciclo di vita di prodotti e servizi, dall'approvvigionamento delle materie prime allo smaltimento e al riciclo, convertendo poi il dato in una quantità equivalente di CO2. L'approccio adottato da Asahi Kasei si basa sulla valutazione "Cradle-to-Gate", che comprende le emissioni di materie prime e trasporti, dei processi di trasformazione interni e le emissioni legate all'energia come l'elettricità utilizzata in produzione.
Con queste informazioni, gli acquirenti delle resine Asahi Kasei saranno in grado di calcolare l'impronta di carbonio dei loro prodotti, come parte dei programmi ambientali volti a ridurre le emissioni di gas climalteranti. Contestualmente il gruppo giapponese ha iniziato a ridurre la propria impronta, ad esempio acquistando butadiene derivato da riciclo di rifiuti di plastica e da biomasse per produrre gomma stirene-butadiene in soluzione (S-SBR), materiale destinato all'industria degli pneumatici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.