14 aprile 2022 08:41
All'inizio del mese, per due giorni, un gruppo di costruttori di presse per lo stampaggio a iniezione e di robot si sono incontrati a Norimberga, in Germania, presso la sede del costruttore di sistemi di azionamento Baumüller.
L'evento, battezzato Plugfest, è stato organizzato da Euromap per testare la nuova specifica OPC 40079, provando a collegare insieme dispositivi realizzati da diversi produttori e identificare eventuali problemi di interfacciamento.
L'esperienza acquisita durante il plugfest sarà traslata nella prossima edizione della specifica OPC 40079, ancora in fase di bozza. La versione finale sarà pubblicata nel corso di quest'anno.
La Raccomandazione OPC 40079 (Euromap 79) concerne lo scambio di dati tra pressa ad iniezione e robot attraverso lo standard aperto di interconnessione di macchine, impianti e sistemi centrali OPC UA, ulteriore evoluzione della Euromap 67. La specifica era stata pubblicata in forma di Release Candidate alla fine dell'anno scorso (leggi articolo).
A differenza della tradizionale comunicazione client-server, la tecnologia oggetto della specifica OPC 40079 opera in tempo reale, garantendo un'interazione più sicura tra presse e robot, anche al fine di prevenire rischi di collisione durante i cicli operativi più veloci. Offre inoltre funzioni avanzate come il login unificato dell'operatore su pressa robot e l'interscambio di programmi tra le macchine.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.