24 marzo 2022 08:21
Sono arrivate a 5 milioni le tonnellate di caprolattame prodotte nell'arco di 80 anni nel polo tedesco di Leuna, oggi sotto la proprietà di DOMO Chemicals.
L'intermedio chimico è alla base della poliammide 6, che a partire dal 1994 viene prodotta all'interno dello stesso sito.
Proprio a Leuna, nel 1942, entrò in funzione il primo impianto a livello mondiale per la produzione di caprolattame su scala industriale. Da quando il Gruppo DOMO ha rilevato gli impianti, nel 1994, la tecnologia e i processi sono stati continuamente migliorati. Negli ultimi 20 anni, DOMO Caproleuna - che gestisce il sito - è riuscita a ridurre del 30% il consumo specifico di energia per produrre vapore a media pressione e del 40% per il vapore a bassa pressione, ottimizzando così il processo produttivo.
Dopo vari ampliamenti, l'attuale capacità di caprolattame a Leuna è pari a 176.000 tonnellate annue.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...