ANPE, associazione italiana della filiera del poliuretano espanso rigido, ha fissato programma e data della quinta Conferenza nazionale, che si svolgerà il 12 maggio 2022 presso il Centro Congressi Città della Scienza di Napoli.
L'appuntamento, che si tiene a cadenza biennale ogni volta in una città diversa, si propone come momento di incontro e aggregazione tra i diversi soggetti che compongono la filiera dell'efficienza energetica: Università, Istituti e laboratori di ricerche e prove, produttori e trasformatori, progettisti e imprese di costruzione.
Proprio per la molteplicità dei soggetti coinvolti, la conferenza sarà articolata in due sale Tematiche e in una sala Focus Time, i cui lavori saranno coordinati da docenti universitari esperti delle materie. I temi scelti per questa edizione sono: Città Efficienti (Chairmen Prof. M. Imperadori del Politecnico Milano e Prof. P. Romagnoni dello IUAV Venezia) e Tecnologia Sostenibile (Prof. M. Modesti dell'Università Padova), mentre i Focus Time saranno dedicati a sostenibilità e circolarità (mattina) e sicurezza e prevenzione incendi (pomeriggio).
Durante la Conferenza sarà inoltre allestita un’area espositiva dedicata alla presentazione di soluzioni o prodotti delle aziende del settore e all'illustrazione di ricerche o progetti sviluppati da studenti universitari o giovani ricercatori; gli elaborati saranno valutati e premiati dal Comitato scientifico formato da docenti universitari e da cultori della materia.
La scelta di Napoli per l'edizione 2022 - e in particolare la Città della Scienza - vuole sottolineare l'importanza dei progetti di riqualificazione di aree industriali dismesse e la loro trasformazione in centri di promozione e divulgazione culturale e incubatori di progettualità innovative. In particolare, la riconversione dell'area industriale di Bagnoli, occupata in larga parte dall'ex Italsider, è iniziata nel 1993 quando Fondazione IDIS ha avviato i lavori per la realizzazione della Città della Scienza. Un progetto ambizioso, che ha incontrato numerosi ostacoli e che non può ancora oggi dirsi completamente concluso, ma che rappresenta, con forza, la volontà di sostenere la cultura scientifica e tecnologica.
"L'idea della Città della Scienza - spiega ANPE - è nata durante la prima edizione della manifestazione Futuro Remoto. Da questa suggestione ha origine il titolo scelto per la quinta conferenza: 'Oggi per Domani', perché ci auguriamo che il futuro sia davvero dietro l'angolo".
Per informazioni: 5a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso rigido
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.