Nell'ambito di Compotec Marine 2022, fiera dei compositi utilizzati nella nautica e cantieristica navale, il prossimo 18 marzo alle ore 10.15 si terrà a Marina di Carrara, presso il quartiere espositivo di CarraraFiere, il convegno "Riciclo & Riuso dei materiali compositi", dedicato al tema del fine vita dei materiali utilizzati nel settore.
I lavori saranno aperti da Laura Saviano, co-fondatrice e General manager di Korec, azienda toscana che ha sviluppato un processo per recuperare resine e fibre utilizzate nei materiali compositi, particolarmente per il settore nautico.
Nel suo intervento, racconterà come, dopo anni di ricerca, Korec sia riuscita a sviluppare un processo industriale che consente di recuperare e riutilizzare le fibre di vetro e, sopratutto, le resine presenti nel materiale composito.
"Obiettivo di questo progetto - sostiene - è proporre un modello industriale e sostenibile per l’ambiente di riciclo della vetroresina, ancora inesistente in Europa. In particolare smantellamento, smaltimento e riciclo della vetroresina utilizzata nella nautica per la realizzazione delle imbarcazioni".
Seguirà l'intervento di Fabio Bignolini, COO e co-founder della start-up NL Comp, invitato a presentare rComposite, un nuovo materiale composito riciclabile per la nautica da diporto , basato su una resina termoplastica rinforzata con fibre naturali.
In chiusura, Sergio Abrami, yacht designer di lunga esperienza nella progettazione e costruzioni di imbarcazioni (non solo in materiale composito), affronterà il tema "Solid GRP vs Sandwich dal punto di vista del riciclo", dove saranno valutate e confrontate le due diverse soluzioni, con un approfondimento dedicato ai materiali utilizzati nella costruzione nautica in funzione dello smantellamento e riciclo dei componenti delle imbarcazioni.
Ogni partecipante avrà a disposizione 10 minuti per la presentazione, più cinque per domande da parte del pubblico. Chairman del convegno è Simonetta Pegorari, che da anni si occupa di comunicazione per la nautica e l’industria dei materiali compositi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.