11 febbraio 2022 08:37
Il gruppo tedesco Covestro prosegue nel piano di certificazione ISCC Plus dei suoi impianti produttivi: dopo il sito di Krefeld-Uerdingen, certificato l'anno scorso, ora è la volta di Leverkusen e Dormagen, dove vengono prodotti policarbonato, intermedi per schiume poliuretaniche rigide e flessibili, materie prime per rivestimenti poliuretanici e adesivi, poliuretani termoplastici (TPU) e film speciali.
La certificazione ISCC Plus verifica il rispetto degli standard di sostenibilità e la tracciabilità, lungo la filiera, dei feedstock da riciclo (in questo caso sfridi) o biobased attribuiti alle materie palstiche mediante bilancio di massa.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Le micro, piccole e medie imprese italiane rappresentano un'opportunità per il paese, che rischia però di svanire. Il punto di vista del consorzio C.A.R.P.I.
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.