8 febbraio 2022 08:33
Il produttore di semilavorati e prodotti finiti in materiale plastico Geartec ha chiuso l'esercizio 2021 con un fatturato molto vicino a 5 milioni di euro, in crescita del +26% rispetto all'anno precedente, e con un utile superiore a 100mila euro.
Un ritorno sui livelli pre-pandemia frutto della ripresa del mercato interna e degli investimenti fatti negli anni scorsi dall'azienda di Legnano, in provincia di Milano: circa un milione di euro nell'ultimo biennio in attrezzature destinate alle microlavorazioni, attività concentrate in un reparto separato e climatizzato. Una specializzazione che ha consentito a Geartec di entrare in nuovi mercati che richiedono fresature di precisione ed esecuzioni accurate, rispettando tolleranze molto strette, come l’elettronica, il medicale, il racing e l’aerospaziale.
“Almeno un quinto del nostro fatturato attuale, cioè circa un milione di euro, oggi arriva da questi mercati - sostiene Giancarlo Piatti, Direttore Generale di Geartec -. Stiamo quindi proseguendo nel consolidamento della nostra posizione che già oggi ci vede fra i maggiori player in Italia, tanto che gli ordini in portafoglio per il 2022 sono ad oggi già pari al doppio dello scorso anno”. La società, anticipa Piatti, ha pianificato ulteriori investimenti nel segmento delle microlavorazioni, con l'installazione di nuove attrezzature nel corso dell'estate.
"Siamo molto soddisfatti di questi risultati - conclude Patti - in un quadro generale di energica ripresa del mercato, a fronte di una situazione di maggiore equilibrio a livello di liquidità grazie all’assenza di insolventi e alla rinnovata fiducia da parte del settore bancario".
Geartec realizza particolari torniti e fresati, pezzi stampati ad iniezione, profili estrusi e assiemi premontati identificando, insieme al cliente, la soluzione produttiva più idonea per produzioni in serie o prototipi, soddisfando i requisiti prestazionali e qualitativi richiesti nei settori aerospaziale, elettronico e dell’automobile.
La società pone particolare attenzione agli aspetti relativi alla fornitura di materiale, acquistato da Ensinger o dai principali produttori europei, nonché all’identificazione e alla tracciabilità di ogni singolo componente, anche mediante marcatura laser.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.