Schede azienda
semilavorati

Geartec cresce e investe

24 febbraio 2023 - Il fornitore milanese di semilavorati e pezzi in tecnopolimero lavorati all'utensile sta costruendo un nuovo reparto dedicato alle microlavorazioni.

Rubix incorpora Barlotti

2 novembre 2022 - La società bolognese, già parte del gruppo, opera nella lavorazione di semilavorati plastici per l’industria alimentare, farmaceutica, imbottigliamento e packaging.

Centro di lavoro automatico in Geartec

6 ottobre 2022 - L'azienda legnanese ha ampliato il reparto di microlavorazioni dedicato alla produzione di particolari di ridotte dimensioni destinati all’industria elettronica e dei semiconduttori.

Geartec sui livelli pre-Covid

8 febbraio 2022 - Il fatturato dell'azienda lombarda è cresciuto l'anno scorso del 26%, anche grazie agli investimenti fatti negli ultimi due anni nelle microlavorazioni di precisione.

Ensinger dismette il Tecarim

23 settembre 2021 - Le attività nei semilavorati a base di PA6 C trasferite mediante management buyout alla nuova società Alpharim polymers.

Nuove macchine in Geartec

21 luglio 2021 - Avviato un centro di fresatura a 5 assi e, quest'anno, è prevista l'installazione di un nuovo centro di tornitura per la lavorazione di semilavorati plastici.

Röchling investe nel medicale

8 luglio 2021 - Posata la prima pietra di un nuovo stabilimento in Germania dedicato alla lavorazione all'utensile di semilavorati plastici per applicazioni medicali e industriali.

Simona completa acquisizione in Turchia

3 febbraio 2021 - Il gruppo tedesco ha rilevato il 70% del produttore di foglie e lastre in PVC espanso MT Plastik, che cambierà il nome in Simona Plastech.

Aumentano i prezzi dei semilavorati in PMMA

1 dicembre 2020 - La decisione annunciata dal gruppo Röhm con un mese di anticipo. Rincarano anche gli adesivi Acrifix.

Geartec investe nelle micro lavorazioni

13 novembre 2020 - Nella sede di Legnano è stato installato un nuovo impianto di microfresatura a 5 assi per materiali polimerici.

IN PRIMA PAGINA

Si profila il quinto rinvio della plastics tax

29 settembre 2023 - Il Governo sarebbe orientato in questo senso, secondo il Sottosegretario del MIMIT Massimo Bitonci. Unionplast plaude alla decisione.

Nuovo stop per il PTA-PET a Corpus Christi

29 settembre 2023 - La joint-venture Corpus Christi Polymers ha sospeso nuovamente i lavori di completamento del polo integrato a causa del difficile contesto economico.

PLA e carta nelle nuove capsule di FLO

29 settembre 2023 - Il corpo è monostrato in biopolimero, con le funzioni barriera all'ossigeno e all'umidità demandate all'imballaggio secondario per ridurre i costi.

Composito resistente al thermal runaway

29 settembre 2023 - Envalior ha formulato una versione del composito termoplastico Tepex specifico per gli alloggiamenti delle batterie dei veicoli elettrici.

A Sepro la maggioranza di Garbe Automatisme

29 settembre 2023 - L'azienda francese progetta e realizza complessi sistemi di automazione per applicazioni di stampaggio a iniezione.

Lego amplia lo stabilimento ungherese

29 settembre 2023 - Nuove infrastrutture logistiche e un incremento della capacità produttiva per lo stabilimento di Nyíregyháza dove si stampano i mattoncini da costruzione.

IN BREVE

Chief Sustainability Officer in Lego

28 settembre 2023 - Annette Stube assumerà l'incarico nel gruppo danese all'inizio dell'anno prossimo, rispondendo direttamente al CEO.

Prima pietra per il TPU cinese di Covestro

28 settembre 2023 - Avviati i lavori di quello che diventerà il più grande impianto per poliuretani termoplastici del gruppo tedesco.

Röhm chiude impianto lastre in Germania

27 settembre 2023 - La produzione di pannelli in PMMA per coperture sarà trasferita l'anno prossimo in altri due impianti tedeschi del gruppo.

Solvay certifica ISCC Plus due impianti PPS

27 settembre 2023 - Oltre al polimero prodotto in Texas, bilancio di massa tracciato anche per i compound Ryton Echo compoundati in Belgio.

BLOG

avatar

27 settembre 2023 - La concorrenza dei mattoncini di plastica avrebbe potuto danneggiare il circuito virtuoso del bottle-to-bottle.

avatar

Plast 2023: fu vera gloria?

di: Carlo Latorre

19 settembre 2023 - Qualche riflessione sull'ultima edizione di Plast 2023

avatar

5 agosto 2023 - Polimerica ha pubblicato online il suo primo articolo il 29 aprile 2003. In vent'anni sono cambiate molte cose, ma non la voglia di raccontare cosa succede nel ...

avatar

2 agosto 2023 - Falso annuncio attributo a Mattel: abbandoniamo la plastica entro il 2030. Ma è una bufala, creata da un gruppo di attiviti per l'ambiente per richiamare l'atte...

avatar

12 giugno 2023 - Nonostante l'opposizione al Regolamento resti ancora un punto fermo nella comunicazione del Governo e di alcuni comparti industriali la Campagna "A Buon Rendere...

EVENTI

Bologna, 29 settembre 2023

Impatto del Regolamento imballaggi sul settore alimentare

É il tema di un convegno in programma il 29 settembre a Bologna, organizzato da ProFood Italia.

webinar, 4 ottobre 2023

CAM edilizia, il punto sulla revisione

É il tema del quinto incontro online organizzato da PVC Forum Italia nell'ambito della PVC Academy.

Friedrichshafen, 17-21 ottobre 2023

Fakuma? Sarà una festa

É questo l'auspicio degli organizzatori della manifestazione tedesca in programma a Friedrichshafen dal 17 al 21 ottobre. Spazio esaurito nei padiglioni.

Milano, 6 novembre 2023

A Milano il convegno d’autunno di Giflex

Fissate sede e data dell'appuntamento autunnale dei produttori di imballaggio flessibile. Green deal e Regolamento imballaggi al centro del dibattito.

Rimini, 9 novembre 2023

Torna il Premio per lo Sviluppo Sostenibile

Tre le categorie in concorso: economia circolare, mobilità sostenibile e gestione circolare delle acque. Premiazione il 9 novembre a Ecomondo.