3 febbraio 2022 08:39
Il gruppo petrolchimico Braskem, principale produttore americano di poliolefine (anche biobased), ha deciso di investire nella società statunitense Nexus Circular, attiva nel riciclo chimico di rifiuti a base di poliolefine e polistirene, aggiungendosi così ad altri investitori quali Cox Enterprises, Chevron Phillips Chemical e Printpack.
Nexus utilizza una tecnologia di processo proprietaria capace di convertire rifiuti plastici difficili da recuperare, come gli imballaggi flessibili, in un olio di pirolisi, Nexus Energy, che può essere riutilizzato, previa purificazione, come materia prima nella produzione di plastiche vergini o di combustibili.
L'operazione rientra nella strategia varata da Braskem per promuovere la circolarità della plastica, che include investimenti nelle infrastrutture di riciclo meccanico e chimico, al fine di soddisfare gli impegni ESG presi dal gruppo e dai suoi clienti a valle. L'obiettivo del gruppo chimico brasiliano è di arrivare a vendere, entro il 2025, almeno 300mila tonnellate annue di materiali da riciclo, volume destinato a salire a 1 milione di tonnellate nel 2030 e raggiungere lo status carbon-neutral entro il 2050.
Nexus opera con un impianto di riciclo chimico ad Atlanta, nello stato americano della Georgia, certificato ISCC Plus.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...