20 gennaio 2022 12:31
L'anno scorso, BASF ha utilizzato nei suoi impianti produttivi in Italia solo energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, attraverso lo strumento dei certificati verdi, iniziativa che rientra in un più ampio progetto a livello di gruppo volto alla progressiva decarbonizzazione delle attività industriali.
BASF ha deciso di concentrare le attività nel campo delle energie rinnovabili nella nuova società Renewable Energy GmbH, attiva dal primo gennaio di quest’anno presso la sede di Ludwigshafen, in Germania, con l'obiettivo di gestire le attività di trading elettrico e fornitura di elettricità da fonti rinnovabili alle società europee del gruppo.
“Acquistare energia elettrica green certificata – ha dichiarato Lorenzo Bottinelli (nella foto), Amministratore Delegato e Vice President Country Cluster Italy – conferma il nostro impegno nel sostenere la necessaria transizione energetica del sistema industriale, a livello di Paese”. Nonostante il maggior costo economico rispetto a quello generato dall’acquisto di energia elettrica tradizionale.
“Combinare e trasformare la materia attraverso la chimica richiede grandi quantità di energia - nota Filippo Di Quattro, Director Operations and Manufacturing Community Country Cluster Italy -. BASF Italia è costantemente impegnata a trovare soluzioni per ridurre il proprio consumo attraverso una continua ottimizzazione dei processi produttivi e sostenendo iniziative di risparmio energetico con i propri collaboratori". "Nei nostri stabilimenti, quando possibile, autoproduciamo l’energia attraverso impianti di cogenerazione particolarmente efficienti - aggiunge -. Da alcuni anni, siamo entrati nel mercato dei certificati verdi per sostenere la transizione energetica e dal 2021 il 100% dell’energia acquistata è green".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.