23 novembre 2021 08:50
Il produttore italiano di materie prime poliuretaniche e poliesteri COIM ha portato a termine due progetti di ampliamento presso uno dei due stabilimenti statunitensi del gruppo, in funzione a West Deptford, in New Jersey, gestito dalla filiale COIM USA.
Il primo intervento era stato completato prima dell'estate, con inaugurazione avvenuta lo scorso luglio. L'obiettivo era incrementare la produzione di prepolimeri poliuretanici (TDI, MDI e PPDI) a basso contenuto di monomero libero a marchio Imuthane e Versathane. A questo scopo sono state installate nuove linee di produzione e confezionamento, con un incremento della capacità pari a 2,5 volte. Questi prodotti vengono impiegati per la realizzazione di componenti quali ruote di muletti e skateboard, rulli per stampanti ed elementi per l'industria oil&gas.
Il secondo intervento, terminato recentemente, porterà - a partire a gennaio 2022 - a un incremento di 1,7 volte della capacità produttiva di poliesteri saturi. “La decisione è legata alla crescita, sul mercato americano, della domanda di sistemi per l’isolamento termico ed acustico, prevalentemente schiuma poliuretanica, ambito nel quale viene impiegato il 70% dei nostri poliesteri - spiega Michelangelo Cavallo (nella foto), Presidente di COIM USA -. La crescita del mercato americano dell’isolamento è continua, con un tasso annuo del 10-15%, nonostante sia in corso da diversi anni".
Presente negli Stati Uniti dal 2005 con due impianti a Paulsboro e West Deptford, entrambi nel New Jersey, il gruppo COIM opera con 18 società e 9 siti produttivi in Italia, Stati Uniti, Singapore, India, e Brasile.
Il fatturato si attesta intorno a 780 milioni di euro con un migliaio di addetti e una capacità produttiva pari a oltre 700mila tonnellate annue, di cui 320.000 t/a in Italia tra poliesteri e materie prime poliuretaniche. Il portafoglio si articola su tre grandi aree: poliesteri e polioli per poliuretani; coatings, adesivi, sigillanti ed elastomeri a base poliuretanica; poliesteri e resine speciali per l'industria dei compositi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.