5 novembre 2021 08:52
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri in esame definitivo, dopo il passaggio in Parlamento, diciotto decreti legislativi di attuazione di norme europee, già esaminati in via preliminare.
Tra questi c'è anche quello che dà attuazione alla direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, meglio nota come Direttiva SUP.
Il Dlgs era stato già stato esaminato e approvato a fine ottobre dalle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati e Industria e Ambiente del Senato. Inoltre, il 23 settembre era stato inviato alla Commissione europea in via preventiva, come previsto dai regolamenti comunitari. Bruxelles ha tre mesi di tempo per fornire un parere.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
Un percorso per aumentare l'efficienza nell'industria delle plastiche con il metodo Lean Plastic: dal layout della fabbrica alla gestione degli stampi, passando per la produzione.