27 ottobre 2021 13:47
Carlo Andriolo, Amministratore Delegato di Aliplast (nella foto), ha illustrato oggi a Ecomondo il progetto di un nuovo impianto per il riciclo di plastiche "rigide" (soprattutto polipropilene e HDPE)che si avvarrà della collaborazione di NextChem, società del Gruppo Maire Tecnimont.
L'obiettivo è rigenerare materiali di elevata qualità, in ottica di upcycling, destinati ad applicazioni in settori che spaziano dall’elettronica di consumo all’automotive.
Il nuovo impianto, di cui è in fase di ultimazione la progettazione, sorgerà a Modena, nei pressi del termovalorizzatore e di un impianto di depurazione acque reflue, entrambi gestititi dal Gruppo Hera, dando vita a un distretto dell’economia circolare. La capacità produttiva sarà pari a 30mila tonnellate annue di polimeri riciclati di alta qualità a partire da rifiuti plastici “rigidi”, con un investimento - anticipato ieri dall'AD di Herambiente, Andrea Ramonda (leggi articolo) - intorno a 20 milioni di euro in tre anni.
L’impianto, che grazie a Herambiente attingerà a fonti energetiche rinnovabili (tra cui quella del vicino termovalorizzatore), garantirà alti standard di sicurezza e avrà caratteristiche innovative quali, ad esempio, elevata automazione e digitalizzazione dei processi in ottica di data analytics, anche per aumentare ulteriormente l'efficienza energetica e il contenimento delle emissioni.
Aliplast è in grado di produrre ogni anno fino a 100mila tonnellate di plastiche (principalmente PET e PE) dal riciclo di rifiuti, oggi prevalentemente da imballaggi flessibili, con caratteristiche fisico-chimiche comparabili - per qualità estetica, sicurezza e prestazioni - a quelle dei corrispondenti materiali vergini.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.