30 settembre 2021 08:40
Con il progressivo inasprimento della normativa spagnola sui sacchetti - che da quest'anno consente il solo impiego di plastiche compostabili per i sacchetti leggeri e ultraleggeri (spessore WPO Polymers come partner commerciale per i film in bioplastica ecovio destinati a Spagna e Portogallo, per quanto concerne le applicazioni compostabili nei sacchetti per la spesa (shopper), sacchetti per ortofrutta e sacchi per la spazzatura.
"Abbiamo scelto WPO Polymers per la sua riconosciuta competenza tecnica nel campo dell'estrusione e la sua profonda conoscenza nel riciclo dei materiali plastici - afferma Mia Pettersson, responsabile della divisone Specialty Polymers -. Con questa nuova partnership, vogliamo migliorare ulteriormente i servizi ai nostri clienti attraverso una maggiore vicinanza, per soddisfare le loro esigenze in modo più efficace e aumentare la nostra flessibilità nelle consegne. Questa cooperazione ci consentirà anche di supportare la raccolta differenziata dei rifiuti organici, poiché il compost di alta qualità è importante per la mitigazione dei cambiamenti climatici.“
Proprio in virtù delle disposizioni normative sui sacchetti, il mercato spagnolo dei biopolimeri potrebbe diventare uno dei principali a livello europeo, come in parte è avvenuto in Italia.
"La nostra competenza è supportata da oltre 40 anni di esperienza nell'industria delle materie plastiche - nota Manuel Olaegu, CEO e fondatore di WPO Polymers -. Forniamo consulenza sui materiali tailor-made e supporto tecnico per garantire l'uso ottimale del giusto materiale per ogni processo e applicazione compostabile certificata: questi sono fattori chiave di successo nei mercati delle bioplastiche in Spagna e in Portogallo".
Con il marchio ecovio, BASF offre una famiglia di compound compostabili certificati secondo lo standard EN13432. Il materiale è una miscela di PBAT ecoflex e materie prime rinnovabili, che lo rendono in parte biobased. Applicazioni tipiche sono film per sacchetti, pellicole trasparenti, imballaggi alimentari e film per pacciamatura in agricoltura.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il compoundatore veneto punta a Greenplast (pad. 14 stand C51) sulla sostenibilità anche nei materiali per edilizia e arredamento, dove offre compound formulati per specifiche applicazioni.
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.