28 settembre 2021 18:57
Il consorzio autonomo per il riciclo delle bottiglie PET, Coripet, ha annunciato che dal 1° gennaio 2022 ridurrà il contributo a carico dei soci da 198 a 184 euro per tonnellata. Il Contributo di Riciclo (CRC) è la forma di finanziamento con cui il Consorzio ripartisce i costi di gestione del fine vita degli imballaggi immessi sul mercato dai propri consorziati, assolvendo così agli obblighi della Responsabilità estesa del produttore (EPR).
La riduzione è resa possibile dalla positiva congiuntura di mercato, con la ripresa del valore di vendita ad asta delle bottiglie in PET post-consumo - la seconda forma di finanziamento delle attività del consorzio -, dopo la brusca frenata registrata durante la fase più acuta dell’epidemia da Covid-19.
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.