1 luglio 2021 17:09
Con l'accordo di tutte le parti coinvolte, compresi i sindacati e le competetnti autorità locali, Benvic ha completato oggi l'acquisizione delle attività di compounding e di alcuni assets del sito di Ferrara Marconi (ex P-Group, Softer) di proprietà di Celanese, operazione annunciata a gennaio (leggi articolo).
Le attività comprendono Infill (erba sintetica), Appliance PP (compound poliolefinici per elettrodomestici) e Footwear (materiali per l'industria delle calzature) relativamente all'Europa, insieme con 33 addetti del sito ferrarese, sui 67 totali occupati prima del passaggio di consegne.
"Questa acquisizione ci permette di proseguire con gli investimenti nel nostro sito di Ferrara dove, nel 2019, avevamo già creato una linea dedicata ai biopolimeri - commenta Luc Mertens, AD di Benvic Group -. Con questa nuova operazione, Benvic rafforza la propria divisione di polimeri tecnici e conferma la sua posizione di attore chiave nella produzione di soluzioni termoplastiche innovative in Europa". "Avevamo due priorità, in stretta collaborazione con il management di Celanese - aggiunge Mertens -: l'impegno a proseguire i rapporti e le partnership instaurate da Celanese e dai suoi team con i propri clienti e fornitori e il mantenimento dell'occupazione”.
Si tratta dell’ottava acquisizione di Benvic in Europa dopo l’ingresso di Investindustrial nel capitale, avvenuta nel 2018. Cinque di queste hanno riguardato il nostro paese: oltre agli investimenti a Ferrara (Vinyloop e le attività di compounding di Celanese), nel 2019 Benvic ha acquisito Plantura (biopolimeri) e fatto il suo ingresso nel settore medicale attraverso l’acquisizione di Modenplast, nel 2019, e Luc & Bel, nel 2020.
Fondato nel 1963, il gruppo Benvic occupa circa 470 dipendenti distribuiti su 8 siti produttivi in Francia, Italia, Spagna, Regno Unito e Polonia.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.