25 giugno 2021 08:40
Il film compostabile Nature Fresh messo a punto dal Gruppo Fabbri utilizzando uno speciale grado ecoflex di BASF (leggi articolo) si è aggiudicato il primo premio del Biopolymer Innovation Award, assegnato dall'associazione no-profit Polykum a prodotti o applicazioni pionieristiche di polimeri biodegradabili, composti da materiali che a fine vita possono essere metabolizzati da microrganismi in biomassa per entrare a far parte dei cicli naturali.
Nature Fresh è stato selezionato dalla Giuria in quanto capace di assolvere alla protezione di alimenti, persone e ambiente: offre infatti prestazioni equivalenti e un migliore tasso di trasmissione del vapore acqueo rispetto ai film estensibili tradizionali. Possiede inoltre elevata resistenza meccanica, alla perforazione ed estensibilità, pur vantando buona trasparenza e proprietà anti-fog.
Non è il primo riconoscimento ottenuto da Nature Fresh: l'anno scorso il film compostabile del Gruppo Fabbri si era già aggiudicato l'Oscar dell'imballaggio nella sezione Tecnologia (leggi articolo) e, tramite il cliente britannico Fabbri Westaway Sausages, anche uno degli UK Packaging Awards.
"Dopo un anno intero dal suo lancio sul mercato, Nature Fresh è già stato prodotto in centinaia di tonnellate, con le quali sono stati immessi sul mercato globale milioni di confezioni alimentari compostabili", sottolinea Stefano Mele, Amministratore Delegato di Gruppo Fabbri, annunciando che la società sta ora lavorando allo sviluppo di film bioplastici per applicazioni non estensibili.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.