25 maggio 2021 15:22
I funzionari dell'Agenzia delle dogane e monopoli (ADM) hanno sequestrato nel porto di Palermo oltre 44 tonnellate di sacchetti in plastica per la spesa, prodotti in Turchia, dichiarati all’importazione come sacchi per la raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Dai controlli è emerso però che si trattava di borse di plastica per il trasporto di prodotti, le cui caratteristiche non erano conformi alle prescrizioni normative e quindi non idonee alla commercializzazione nel nostro paese.
Le analisi sono state eseguite dal nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (N.I.P.A.A F.) dell’Arma dei Carabinieri.
Al trasgressore verrò comminata una sanzione amministrativa compresa tra i 2.500 e i 25.000 euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...