
Il gruppo belga
DOMO, uno dei principali produttori integrati di poliammidi, sta collaborando con lo stampatore marchigiano
STS Tecnopolimeri allo sviluppo di componenti per
elettrodomestici e dispositivi
elettronici.
In particolare, gli sviluppi riguardano uno degli ultimi compound omologati per queste applicazioni,
Domamid FR 6G30V0E BK, una poliammide 6 caricata 30% fibra vetro, additivata con ritardante di fiamma a base melamminica. Un materiale destinato a sostituire il metallo quando occorre soddisfare norme antincendio e di autoestinguenza, come tastiere, covers, display, box di contenimento e altri articoli stampati per l'ultima generazione di dispositivi IoT.
"Domamid FR 6G30V0E BK è uno dei nostri prodotti più venduti nel segmento
elettrico ed elettronico, poiché combina eccellenti proprietà meccaniche ed elettriche,
autoestinguenza, basso peso specifico e colorabilità - sostiene
Rob Bult, Direttore vendite di DOMO Chemicals -. È anche il prodotto più sostenibile del nostro portafoglio di prodotti ignifughi".
Il gruppo belga ha anche sviluppato un grado specifico per la produzione di connettori utilizzati in una lavatrice Miele di ultima generazione:
Domamid FR 6G25V0E GYR7035, poliammide stabilizzata al calore, rinforzata con fibra vetro al 25% e qualificata con carta gialla UL (E170540-532327). "Questo grado sostituisce una precedente soluzione a base di alogeni rendendo il nuovo connettore significativamente più ecologico del precedente". nota
Matteo Pigliapoco, titolare di STS Tecnopolimeri. "Le soluzioni alogenate di solito hanno migliori prestazioni di glow wire rispetto ai materiali senza alogeni o a base di fosforo rosso, ma con il nostro materiale siamo stati in grado di soddisfare le specifiche richieste dal cliente - aggiunge
Maarten Veevaete, responsabile globale R&D di DOMO Engineered Materials -. Un ulteriore vantaggio è dato dalla minore densità, 1,36 g/cm³ rispetto a 1,6 g/cm³, che riduce il peso del pezzo finale e consente un notevole risparmio sui costi".
© Polimerica - Riproduzione riservata