5 gennaio 2021 11:55
Jindal Films, società attiva nell'imballaggio flessibile parte del gruppo indiano Jindal, ha firmato un accordo per acquisire dal gruppo belga DOMO Chemicals il 100% della brianzola DOMO Films Solutions (DFS), con sede a Cesano Maderno (MB) , specializzata nella produzione di film in poliammide, prodotti mediante estrusione cast (CPA) e in doppia bolla con biorientazione (BOPA).
La chiusura dell'operazione, soggetta a una serie di autorizzazioni normative, è prevista verso la fine del primo trimestre di quest'anno.
Fondata nei primi anni Settanta con il nome Caffaro, poi nel gruppo SNIA, DOMO Films Solutions negli anni si è specializzata nella produzione di film BOPA, tra le prime a utilizzare la tecnologia di estrusione a “doppia bolla”. Nel 2002 è passata al fondo Bridgepoint Capital, cambiando la sua ragione sociale in CFP Flexible Packaging e, nel 2014, è entrata a far parte del gruppo DOMO Chemicals con l'attuale denominazione. Con 110 addetti, produce 8.500 tonnellate annue di film BOPA e circa 5.000 t/a di film cast.
L'acquisizione - si legge in una nota - rafforzerà il know-how, le capacità e la presenza di Jindal Films nell'imballaggio flessibile per uso farmaceutico, medicale e in altri segmenti di fascia alta, integrando l'attuale offerta di film BOPP con il portafoglio di film in poliammide di DOMO Films Solutions.
"DFS sta lavorando ad un progressivo miglioramento e riduzione dell'impronta di carbonio, utilizzando 100% di energia rinnovabile e resine nylon riciclate e riciclabili nella sua gamma di prodotti green Nyleen”, sottolinea Attilio Annoni, Amministratore Delegato di DFS.
Jindal Films produce film poliolefinici in India, Nord America e in Europa. É presente in Italia con uno stabilimento a Brindisi. Nel 2018 ha rilevato le attività nei film BOPP di Treofan, insieme con gli stabilimenti di Battipaglia (ceduto l'anno scorso a Jcoplastic), di Terni (di cui ha annunciato la chiusura) e Neunkirchen, in Germania. In Europa opera con impianti anche a Kerkrade (Olanda) e Virton (Belgio), dove è presente un centro tecnologico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Il costruttore milanese ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.